In primo piano
“Celebrazioni del 25 Aprile”
Consiglio comunale di Lucca, Palazzo Santini, lunedì 24 aprile 2023 ore 16:30.
Consiglio aperto con interventi di: Andrea Giannasi, Divo Stagi, Paolo Buchignani, Paolo Razzuoli, Romano Zipolini, Carla Andreozzi.
Anche in streaming sul canale Youtube del Consiglio comunale di Lucca;
cliccare qui per il link diretto allo streaming del Consiglio comunale di Lucca
- Don Milani: quel che c’è di vivo e quel che c’è di morto
Di Alessandro Artini - presidente ANP Toscana
- Le virtù necessarie al Paese e la destra alla prova
diErnesto Galli della Loggia
- E se smettessimo di fingere? Investire contro il cambiamento climatico: ma è la strada giusta?
di luca Ricolfi
(In allegato il manifesto "Insegnare contro vento"
- Il dito e la luna - Il problema non sono gli affitti brevi di Airbnb, ma la scarsità di immobili
di Istituto Bruno Leoni
- Pnrr, Cassese: «Controlli della Corte dei Conti sul piano? No a quelli preventivi e concomitanti»
di F. Mal.
Breve commento di Paolo Razzuoli
In allegato: Norme riguardanti la Corte dei conti e i controlli sul PNRR, nota di Palazzo Chigi
- 2 giugno e Costituzione: diciamo ancora grazie ai politici del passato
di Ugo De Siervo
(Introduzione di Fabiano D'Arrigo)
- Governo: identità e riforme da fare
di Angelo Panebianco
- Riforme: il treno è partito, con un gran numero di proposte
Di Sabino Cassese
- Il crollo annunciato - Nuova mappa di un Paese che chiede concretezza
di Mario Ajello
- Le elezioni europee non sono un grande sondaggio, il ruolo di Macron e di Renew Europe in Italia
di Matteo Renzi
- Don Milani, la lezione che non passa
di Giorgio Merlo
(commento introduttivo di Paolo Razzuoli)
- IL DIARIO DI SANDRA, UN LIBRO SEMPRE GIOVANE
di Fabiano D’Arrigo
- Nomine Rai tra le polemiche: ma fa ridere la sinistra che si indigna
di Beppe Santini
- PER UNA DISCUSSIONE PRAGMATICA SULLE DISUGUAGLIANZE
di Pietro Ichino
- Giovani: vittime e viziati
di luca Ricolfi
- Governo e stabilità - LEZIONI DAL VOTO IN GRECIA
di Paolo Mieli
- Lo Stato, l'autonomia, le Regioni e un bilancio da fare
Di Ernesto Galli della Loggia
- Pace e difesa, partita doppia in Europa
di Angelo Panebianco
- PONTE MORANDI - "A rischio crollo, lo sapevamo": ma chi ha regalato la vittoria ai Benetton?
di Paolo Annoni
- La sinistra non cambia mai: la scia di intolleranza contro Pansa, Ferrara e Roccella
di Beppe Santini
- Obiettivo “Democrazia governante”: qualità della politica e riforme istituzionali.
Il commento del Prof. Paolo Buchignani
- Obiettivo "democrazia governante": qualità della politica e riforme istituzionali
di Paolo Razzuoli
- Cosa ci dice il voto ai partiti nelle amministrative di domenica
di Maurizio Sipari
- Riforma costituzionale, un confronto senza ipocrisie
di Angelo Panebianco
- Le riforme tra paure e scetticismo
diAldo Cazzullo
- Salario minimo - Come affrontare un argomento che può apparire semplice, ma non lo è.
di Antonio Rossetti
- La crisi di nervi sul cambio di nome a Strasburgo svela la crisi identitaria del Pd
di Beppe Santini
- Democrazie e autocrazie, gli esiti imprevisti
diAngelo Panebianco
- Cancel culture, i nuovi Talebani sono arrivati fra noi
Di Benedetta Frucci
- CORSI E RICORSI STORICI - L’inflazione è una droga: lezione che ancora oggi viene da Weimar
di Ignazio Angeloni
- commento al paragrafo “I limiti della tesi maggioritaria del saggio di Giuseppe Savagnone “Dal miraggio della pace al finto ordine creato dalla guerra”
di Maurizio Grassini
- Il silenzio di Schlein
di Luca Ricolfi
- Dal miraggio della pace al finto ordine creato dalla guerra
di Giuseppe Savagnone
- Celebrazione del 25 aprile - Intervento svolto al Consiglio Comunale di Lucca il 24 aprile 2023
Di Paolo Razzuoli
- IL 25 APRILE: UNA FESTA DI TUTTI GLI ITALIANI.
Di Fabiano D’Arrigo
- Lo Stato che non premia il merito
diSabino Cassese
- Il tentato golpe nel 1992
Di Aldo Torchiaro
(contributi allegati di Tiziana Maiolo e Piero Sansonetti)
- Intervista di Vladimir Putin con Lionel Barber - editore del Financial Times
27 giugno 2019 - Traduzione a cura di Emilio di Somma
- Discorso di Vladimir Putin alla Conferenza di Monaco di Baviera sulla Politica di Sicurezza
pronunciato l'11 febbraio 2007
- Incatenati al massimalismo - La sinistra alle prese con il suo passato non vede il futuro
di Beppe Facchetti
- La guerra civile che non c'è - L'eterno ritorno dell'onda nera e la debolezza della retorica antifascista minoritaria
di Alberto De Bernardi
- Eguali, ma diversi
Di Maurizio Grassini
- La riforma che serve all'Europa
di Angelo Panebianco
- C'erano una volta i partiti
di Sabino Cassese
- Astensionismo: le promesse non mantenute della democrazia?
di Paolo Razzuoli
Archivio comunicati stampa Comune di Lucca
La raccolta integrale dei comunicati e documenti pubblicati da Fucinaidee nel corrente anno puo' essere letta nella sezione Comunicati e documenti.
Per il materiale pubblicato negli anni precedenti, aprire la sezione Archivio.