logo Fucinaidee

Benessere equo e sostenibile.

Lucca e la sua provincia

 

di Antonio Rossetti

 

Le rilevazioni relative all'indagine BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE, possono favorire una riflessione sulla realtà rilevata e, attraverso verifiche puntuali,  valutare se e come è possibile intervenire  proprio in alcune particolari realtà.

Un lavoro che  può favorire una maggiore e puntuale riflessione di insieme, cosa che non avviene quando si affronta la parzialità degli argomenti.

Il confronto tra la Provincia di Lucca, la Regione Toscana e l'Italia  può consentire una riflessione relativa alle distanze o ai vantaggi che si registrano su alcuni  dei capitoli relativi alla ricerca.

Ognuno può fare le riflessioni che ritiene di maggiore interesse e per questo  i dati riportati sono completi, tuttavia mi sono apparse evidenti alcune voci sia per l'attenzione e il rilievo che  nella  indagine “Benessere equo e sostenibile” trovano spazio.

Alcune voci mi sono apparse come problematiche e in altri casi gravi, mi permetto di sottolinearle, ovviamente le sensibilità e le esperienze personali possono indicare altri  capitoli di interesse per definire proposte, e definire  azioni concrete.

 

Nota:

L'invito è quello di  leggere l'elenco nel suo insieme, scorrendolo per i vari argomenti, in particolare, tra le voci che sarebbe molto utile approfondire,  mi permetto di indicare le seguenti :

Gli aspetti del calo demografico naturale, del numero dei residenti che si spostano giornalmente fuori dal loro comune, quasi 80 mila; la ripartizione degli addetti, circa il 70% nei servizi, il tasso di mortalità da tumore, e di mortalità per demenza.

Per i giovani la percentuale di coloro che interrompono gli studi e l'alto numero di persone in età lavorativa con istruzione non elevata, quasi il 50%;  per l'occupazione il tasso di occupati al 60,8%,  dei disoccupati al 17,5,  molto superiore alla media in Italia e il tasso di disoccupazione giovanile.

Elevata la differenza di trattamento tra femmine e maschi, quasi 9 mila euro di differenza, l'alto numero dei delitti denunciati, mentre è  modesto numero di visitatori  nelle strutture museali pubbliche.

Buona lettura e sopratutto buona riflessione per costruire  proposte di merito.

 

 

 

 

 

 

Dati statistici relativi a Lucca  pubblicati nell'anno 2015

(I dati si riferiscono ad anni diversi e  sono riportati nelle relative voci)

 

 

Territorio caratteristiche e

organizzazione

Lucca provincia

Regione Toscana

Italia

Numero dei comuni (anno 2015)

33

279

8.047

Superficie territoriale Kmq (anno 2011)

1.773,2

22.987,0

302.072,8

Popolazione residente anno 2014

393.478

3.752.654

60.795.612

Numero comuni sotto 5.000 abitanti (anno 2014)

19

127

5.638

Popolazione dimensione- struttura mobilità

 

 

 

Tasso % incremento demografico totale per 1.000 abitanti (anno 2014)

- 2,8

+ 0,6

+0,2

Tasso % incremento naturale (per 1.000 abitanti) ( anno 2014)

-4,4

-3,3

-1,6

Variazione percentuale  della popolazione residente 2001-2011

4,6

6,9

6,7

% Popolazione residente da 0 a 14 anni (anno 2014)

12.5

12,8

13,8

% Popolazione residente 15-64 anni (anno 2014)

62,8

62,4

64,5

% Popolazione residente 65 anni ed oltre anno 2014

24,8

24,8

21,7

Popolazione  che si sposta quotidianamente fuori dal comune di residenza (2014)

78.740 ( 20,3%)

713.437 (19,4%)

11.373.705 (19,1%)

ECONOMIA struttura sistema produttivo e ricchezza disponibile

 

 

 

Occupati  agricoltura silvicoltura pesca (2012)

2,2%

3,0%

3,7%

Occupati settore industria (2012)

28,4%

26,1%

24,8%

Occupati settore servizi

anno 2012

69,3%( di cui 15,7% pubblici e 53,6 privati)

71,0% ( di cui 17,2% pubblici e 53,8% privati)

71,5% ( di cui 18,6 pubblici e 52,9% privati)

Valore aggiunto pro-capite (euro prezzi correnti) 2012

24.477,8

25.925,5

24.242,8

INDICATORI

 

 

 

Aspettative di vita alla nascita anno 2012-2013

Maschi 79,1

femmine 84,8

Maschi 80,5

femmine 85,1

Maschi 79,8

femmine 84,6

Tasso % mortalità infantile  per mille nati vivi

1,2

2,2

3,0

Mortalità per incidenti trasporti (15-34 anni, per 10 mila incidenti )

1,0

0,8

0,8

Tasso % di mortalità per tumore(20-64 anni, per 10 mila abitanti)

10,0

8,6

8,9

Tasso % di mortalità per demenza 65 anni e oltre ogni 10 mila abitanti

30,1

26,1

27,3

Tasso di mortalità per suicidio per 10 mila abitanti

0,7

0,8

0,7

Tassi standardizzato mortalità evitabile (o-74 anni) Per ogni 10 mila abitanti

5,1

4,6

5.3

Livello istruzione

Giovani che hanno abbandonato precocemente gli studi

21,6

14,9

15,8

Persone in  età lavorativa con istruzione non elevata

49,2

39,4

40,1

Partecipazione scolastica

 

 

 

Partecipazione istruzione secondaria superiore

97,5

100,7

94,7

Partecipazione all'istruzione terziaria (19-25 anni)

40,9

41,2

39,3

Partecipazione istruzione S&T(19-25 anni)

10,6

10,6

10,0

Competenze

 

 

 

Livello competenze alfabetico degli studenti, punteggio medio

201,1

200,0

201,6

Competenza numerica degli studenti  punteggio medio

202,4

199,5

202,4

Persone in attività lavorativa in formazione permanente

7,7

8.1

7,4

Conciliazione Lavoro e vita

 

 

 

Tasso % di mancata partecipazione al lavoro (15-74 anni) 2014

22,2

15,6

22,9

Differenza di genere (F-M) pp

12,9

7,4

8,0

Tasso di occupazione(20-64 anni)

60,8

68,1

59,9

Differenza dui genere tasso di occupazione  F-M

-19,9

-15,2

-19,4

Tasso di occupazione giovanile (15-29) 2014

30,8

34,8

28,3

Tasso di disoccupazione 15-74 anni  anno 2014

17,5

10,1

12,7

 

Tasso di disoccupazione giovanile  15-29 anni anno 2014

41,4

25,9

31,6

Tasso rischiosità infortuni sul lavoro per 1.000 addetti (media 2008-2010).

32,0

26,0

24,0

Tasso di rischiosità grave per infortuni sul lavoro ogni 1.000 addetti (media 2008-2010)

3,0

2,2

1,7

Benessere economico

 

 

 

Reddito lordo disponibile per famiglia anno 2012 Euro

41.607

41.799

40.191

Reddito medio annuo 2013 lavoratori dipendenti

19.754

19.981

21.103

Importo medio annuo 2013 delle pensioni

16.794

17.441

17.008

% Pensionati con pensioni di basso importo (anno2013)

10,7

8,9

11,3

Ammontare medio del patrimonio nazionale migliaia di euro (anno 2012)

412,1

379,1

362,3

Differenza di genere della retribuzione media lavorat. Dipendente ( 2013) (F-M)

-8.707

-7.510

-7.601

Provvedimenti di sfratto da abitazioni emessi anno 2012 su 1.000 famiglie

3,0

3,4

2,5

Tasso di ingresso in sofferenze dei prestiti bancari alle famiglie(anno 2014)

1,9

1,2

1,3

RELAZIONI SOCIALI

 

 

 

Scuole con percorsi privi di barriere (interni ed esterni) (anno 2013)

26,2%

23,6%

23,6%

Scuole prive di barriere solo percorsi interni 2013

6,0%

5,4%

4,1%

Scuole con percorsi privi di barriere solo esterno 2013

3,8%

3,1%

2,6%

Presenza disabile nelle scuole 2012-2013

2,6%

2,4%

2,8%

Diffusione cooperative sociali  ogni 10 mila abitanti , anno 2014

1,8

1,7

2,2

Diffusione istituzioni non profit- ogni 10 mila abitanti (2012)

69,3

65,1

50,7

Volontari di 14 anni e più ogni 100 abitanti( 2011)

116,6

14,9

10,3

Acquisizione della cittadinanza italiana nell'anno ( 2011)

2,3%

1,8%

2,6%

Politica e istituzioni

 

 

 

Tasso di partecipazione alle elezioni europee.2014

57,3%

66,7%

58,7%

Tasso di partecipazione alle elezioni regionali 2010

54,3%

60,7%

52,0%

Percentuale donne in amministrazioni comunali 2014

25,4%

33,2%

26,6%

Percentuale giovani con meno di 40 anni nelle amministrazioni comunali 2014

32,7%

36,4%

32,0%

SICUREZZA

 

 

 

T asso suicidi per ogni 100 mila abitanti (anno 2013)

0,3%

0,7%

0,8%

Delitti denunciati per 10 mila abitanti

576,6

521,1

480,2

Delitti violenti denunciati per ogni 10 mila abitanti

22,5

21,8

22,3

Delitti diffusi denunciati per ogni 10 mila abitanti

330,1

283,0

258,7

Morti per incidenti stradali per ogni 100 incidenti

1,1

1,4

1,9

Morti per ogni 100 incidenti stradali su strade extraurbane

1,5

2,7

4,6

Patrimonio culturale

 

 

 

Consistenza del tessuto urbano storico in buone condizioni (anno 2011)

81,6

81,6

71,8

Densità verde storico e parchi urbani di notevole interesse pubblico ( anno 2012)

6,3

7,0

5,1

Strutture museali fruibili per 10 mila abitanti(2011)

1,1

1,5

0,8

Visitatori delle strutture museali fruibili per 10 mila abitanti (2011)

10.807,6

62.479,2

17.491,4

Ambiente

 

 

 

Disponibilità verde urbano mq per abitante ( 2013)

75,3

Non prevenuto

32,2

Superamento limiti inquinamento anno PM10, numero massimo di giorni (anno 2013)

41

Non pervenuto

44

Consumo elettrico uso domestico Kw per abitante(anno 2013)

1.206,2

1.127,2

1.112,1

Acqua potabile erogata giornalmente, litri per abitante( anno 2012)

216,9

194,8

240,8

Densità piste ciclabili Km per 100 Kmq(anno 2013)

19,1

Non pervenuta

13,9

Energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili %, (anno 2013)

22,1%

42,3%

38,3%

Afflusso in discarica di rifiuti urbani, anche fuori provincia, tonn. per Kmq.( anno 2013)

Non pervenuta

36,2

36,2

Ricerca e innovazione

 

 

 

Propensione alla brevettazione, domande presentate  per milione di abitanti) anno 2010

64,0

88,2

75,2

Incidenza brevetti nel settore HT%, anno 2010

0,5%

9,4%

8,8%

Incidenza brevetti nel settore ICT% anno 2010

2,0%

18,1%

15,1%

Incidenza brevetti Biotecnologie% anno 201

1,5%

6,8%

3,2%

Flussi di Nuovi Laureati i S&T( Totale) residenti per 1.000 abitanti, anno  2012

11,1

11,2

11,8

Specializzazione produttiva in settori ad alta intensità conoscenza (anno 2012)

25,2 %

26,2%

28,2%

Qualità dei servizi

 

 

 

Bambini da 0 a 2 anni che usufruiscono dei servizi dell'infanzia (anno 2012)

19,5%

22,8%

13,5%

Emigrazione ospedaliera in altra regione (anno 2013)

3,8%

4,7%

6,9%

Raccolta differenziata rifiuti urbani (anno 2013)

48,2%

42,0%

42,3%

Densità linee urbane TPL nei capoluoghi di provincia

Km per 1.000 Kmq, anno 2012

75,4

109,3

122,2

Indice di sovraffollamento Istituti di pena % anno (2014)

147,3%

97,9%

108,3%

 

Lucca, 2 agosto 2016

 

Torna all'indice dei documenti
Torna alla prima pagina