logo Fucinaidee

Lectio degasperiana 2014:
"Silenzio delle patrie e fedeltà trentina
De Gasperi nella Prima guerra mondiale"

Maurizio Cau e Marco Mondini

a cura di Paolo Razzuoli

Cliccare qui per leggere/scaricare il testo integrale della Lectio Degasperiana 2014 (formato pdf)

Per la tradizionale Lectio degasperiana, che si e' tenuta a Pieve Tesino nel pomeriggio del 18 agosto, la scelta della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, quest’anno è caduta su due brillanti e giovani storici, Maurizio Cau e Marco Mondini. Sono loro che hanno ragionato sul significato che per De Gasperi ha assunto la drammatica esperienza della Prima guerra mondiale, di cui cade quest’anno il centenario.

La Prima guerra mondiale ha avuto una grande influenza su tutta la politica nazionale ed europea e per i Trentini ha rappresentato l’esperienza probabilmente più drammatica e complessa del XX secolo, con migliaia di profughi, con la fine della dominazione austroungarica e l’incognita del futuro nel Regno d’Italia.

De Gasperi, proprio alla luce di una conoscenza diretta del significato geopolitico di quella guerra, ha operato in quegli anni scelte personali e politico-religiose che lo hanno portato in breve tempo a diventare un protagonista della scena nazionale italiana, senza mai tuttavia rinunciare alla sua fedeltà al popolo trentino di cui si fece interprete. Cominciò allora la ricerca degasperiana di una sintesi tra ispirazione cristiana, laicità della politica, governabilità e relazioni internazionali, che diventeranno i grandi temi dello statista alla fine della Seconda guerra mondiale, con la ricostruzione democratica dell’Italia.

La Lectio ha lo spessore per rimanere un appuntamento importante nell’ambito delle celebrazioni della prima vera “Guerra italiana” e per riflettere sul perché la vecchia classe politica del tempo non riuscì a gestire una vittoria, conquistata a caro prezzo, che cadrà nelle mani dell’avventurismo fascista.

I relatori

Maurizio Cau (1974), è ricercatore presso l’Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler. Studioso del pensiero politico e giuridico di età contemporanea, ha tra i propri principali interessi di ricerca la cultura politica cattolica del Novecento, l’evoluzione della dottrina costituzionale italiana e tedesca del XX secolo, il pensiero politico tedesco maturato tra le due guerre. Nel 2014 ha ottenuto l’abilitazione a professore di Storia contemporanea.

Marco Mondini (1974), ha studiato all’Università di Pisa, dove si è laureato in storia militare, e alla Scuola Normale Superiore, dove si è diplomato in Discipline storiche (1998) e perfezionato in Storia contemporanea (2003). Nel 2014 ha ottenuto l’abilitazione a professore di Storia contemporanea. È stato chercheur invité all’ENS di Parigi, all’Università di Lille 3 “Charles de Gaulle” e all’Università di Paris VII-Diderot. Dal gennaio 2011 è ricercatore presso l’ISIG – FBK dove è coordinatore scientifico dell’unità di ricerca “La prima guerra mondiale 1914-1918” e insegna storia contemporanea all’Università di Padova.

Cliccare qui per leggere/scaricare il testo integrale della Lectio Degasperiana 2014 (formato pdf)

Lucca, 19 agosto 2014

Torna all'indice dei documenti
Torna alla prima pagina